Dal 7 dicembre al 6 gennaio 2026, il paese sarà animato da un ricco e variegato calendario di eventi imperdibili, organizzati dalla Pro loco di Cupra Marittima e dall’associazione Colori e Sapori del Piceno in sinergia con l'amministrazione comunale



Redazione

CUPRA MARITTIMA
Il Natale è ormai alle porte e la magia sta per invadere Cupra Marittima. Il Comune è lieto di annunciare l’imminente trasformazione delle vie cittadine in un magnifico palcoscenico a cielo aperto, dove luminarie scintillanti, dolci melodie e colori vibranti creeranno un’atmosfera indimenticabile. 
Dal 7 dicembre al 6 gennaio 2026, il paese sarà animato da un ricco e variegato calendario di eventi imperdibili, organizzati dalla Pro loco di Cupra Marittima e dall’associazione Colori e Sapori del Piceno in sinergia con l'amministrazione comunale. 
Gli eventi, pensati per grandi e piccini, offrono l’occasione perfetta per vivere con gioia e condivisione la magia della festa.
Domenica 7, lunedì 8 dicembre, dalle ore 10 nella palestra polivalente si aprirà il mercatino di Natale, stand a cura di artigiani ed hobbisti, con l’aggiunta di spettacoli di intrattenimento per bambini, ragazzi e famiglie.

Domenica 14 dicembre, piazza Possenti e le vie del centro ospiteranno dalle ore 10, i mercatini natalizi e dalle ore 11, verrà aperta l’area ludica al piano terra del palazzo municipale con tanti giochi da tavolo da sperimentare. Non mancheranno musica e divertimento con i Mistrafunky, che alle ore 12, alle 15.30 e alle 16.30 coinvolgeranno con le loro note l’intera piazza e le vie del centro. A seguire (ore 17), si terrà il concerto di Natale a cura dei bambini e ragazzi del catechismo della parrocchia di San Basso. 

Sabato 27 dicembre (ore 21.15), nella magnifica e storica cornice della chiesa di San Basso, si terrà il suggestivo “Concerto di Natale” a cura dell’Orchestra giovanile marchigiana Arcus, con la direzione del maestro Alessandro Marra. Le musiche di Corelli, Bach, Sammartini, Donizetti, Lehar e altri, con l’ambiente solenne e l’acustica superba regaleranno un momento di profonda pace e vera emozione.

Martedì 6 gennaio (ore 16), in occasione dell’Epifania, piazza Possenti farà da cornice a un pomeriggio di arte e giocoleria per i più piccoli, con lo spettacolo di Maga Puzzetta e la Befana. A chiudere la giornata e le festività, ci saranno per tutti maritozzi farciti con crema alle nocciole e bevande calde.

Grande attesa anche per la tradizionale lotteria di Natale, a cura dei commercianti cuprensi e della Pro loco di Cupra Marittima. 
Dall'1 dicembre al 5 gennaio 2026, sarà possibile ricevere i biglietti, acquistando negli esercizi aderenti o mediante il tesseramento alla Pro loco. L’estrazione dei biglietti vincenti avverrà proprio il 6 gennaio 2026 in piazza Possenti (ore 17.30). 
In palio 20 buoni spesa da spendere nelle attività che aderiscono all’iniziativa per un totale di 2.500 euro.
Ma, non è finita qui: il borgo di Marano sarà il luogo perfetto per immergersi nella tradizione, grazie alle aperture del presepe poliscenico di arte spagnola nella chiesa dell’Annunziata.

© Riproduzione riservata - L'Alba