La figura professionale in uscita è trasversale e altamente richiesta, capace di inserirsi in aziende pubbliche e private, in qualsiasi settore economico. Questi professionisti sono in grado di gestire appuntamenti, organizzare riunioni e viaggi, curare le comunicazioni aziendali e redigere documenti anche attraverso strumenti digitali



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
All’inizio, partecipare a un corso di formazione può sembrare una scommessa: un’aula, i docenti, un calendario di lezioni da seguire e l’emozione di rimettersi in gioco. Ma quel gioco si trasforma presto in un percorso di crescita e acquisizione di competenze concrete. È stato così per i 15 partecipanti del corso "Addetto alle attività amministrativo-segretariali", che dal 9 dicembre 2024 al 29 luglio 2025, hanno dedicato impegno e passione a 600 ore di formazione e 10 ore di esame finale, tra prove scritte e orali.

Nonostante le difficoltà - come tornare ad apprendere, conciliare vita personale e studio - lezione dopo lezione e un lungo stage formativo hanno saputo fare ancora una volta... Gol! Grazie al programma Gol della Regione Marche, il corso, progettato e gestito da Smarteam società cooperativa e Centro Papa Giovanni XXIII, ha permesso ai partecipanti di acquisire competenze fondamentali per il lavoro d’ufficio. Tra queste, l’utilizzo delle applicazioni informatiche e delle nuove tecnologie per la gestione documentale, le tecniche di comunicazione e organizzazione del tempo, la terminologia di base in lingua inglese, la gestione della segreteria, il front-office, l’archiviazione e la corrispondenza, la privacy, i protocolli amministrativi e molto altro.

La figura professionale in uscita è trasversale e altamente richiesta, capace di inserirsi in aziende pubbliche e private, in qualsiasi settore economico. Questi professionisti sono in grado di gestire appuntamenti, organizzare riunioni e viaggi, curare le comunicazioni aziendali e redigere documenti anche attraverso strumenti digitali.

Un sentito ringraziamento va alle aziende del territorio Piceno (scuole private, enti pubblici, studi professionali, società), che tra aprile e giugno 2025, hanno ospitato i partecipanti per i tirocini formativi, offrendo loro l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite.

Grazie anche ai docenti, ai tutor d’aula, agli assistenti di stage e ai referenti regionali per il supporto professionale e umano offerto durante tutto il percorso.

Complimenti ai 15 partecipanti per il traguardo raggiunto. Siamo certi che questa nuova figura professionale sarà un valore aggiunto per il mondo del lavoro.

Smarteam Società Cooperativa

Contatti:
via Calatafimi, 44, San Benedetto del Tronto (AP);
sito web (www.smarteam.net);
email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.);
cellulare: 351/8920860.

© Riproduzione riservata - L'Alba