Domani, sabato 6 settembre, il pellegrinaggio giubilare delle due diocesi accompagnate dal vescovo Palmieri



Redazione

ASCOLI PICENO
Saranno oltre 2.600 i fedeli delle diocesi di Ascoli e San Benedetto - Ripatransone - Montalto delle Marche, che parteciperanno al pellegrinaggio giubilare, a Roma, in programma sabato 6 settembre. Un momento di grande spiritualità e comunione, vissuto insieme dai pellegrini delle due Chiese locali, guidati dai loro sacerdoti.

L’iniziativa, organizzata in occasione dell’Anno Santo, coinvolgerà più di 50 pullman, e vedrà la partecipazione di circa 1.400 fedeli dalla diocesi di Ascoli e 1.200 dalla diocesi di San Benedetto.

Il programma della giornata:

- ore 3.30 - 3.45: partenza dei pullman dalle varie parrocchie delle due diocesi;

- ore 8: arrivo a Roma, in piazza San Pietro;

- ore 9: udienza generale con il Santo Padre Leone XIV, un momento attesissimo che unirà spiritualmente tutti i pellegrini;

- ore 13.30: pranzo al sacco nel santuario del Divino Amore;

- ore 16.30: ritrovo alla basilica di San Paolo fuori le Mura per l’attraversamento della Porta Santa, gesto simbolico e centrale del Giubileo;

- ore 17.30: celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Gianpiero Palmieri delle due diocesi unite “in persona episcopi”.

- in serata: rientro verso le rispettive diocesi.

Un segno di fede e comunione

Il pellegrinaggio rappresenta un’occasione speciale per vivere insieme un momento di conversione, preghiera e fraternità per essere “Pellegrini di speranza”, come sottolinea il tema dell’Anno Santo. Attraversare la Porta Santa e ricevere l’abbraccio del Santo Padre sarà per i fedeli un’esperienza intensa e indimenticabile.

Il vescovo Gianpiero Palmieri, che guiderà i pellegrini durante l’intera giornata, ha espresso la sua gioia per la grande partecipazione: <<Questo pellegrinaggio è un segno concreto della nostra comunione ecclesiale. Andiamo a Roma come popolo di Dio, uniti nel desiderio di rinnovare la nostra fede e di vivere la grazia del Giubileo>>. 

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z