Sabato prossimo, il festival debutterà con l’evento “Nasse e retine: nel mondo della piccola pesca”, un’immersione autentica nell’universo della pesca artigianale



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Sabato 17 maggio, inizia l’EcoFestival, la nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare, dei suoi prodotti e alla tradizione sambenedettese a essi legata. Il progetto, al suo debutto quest’anno e realizzato dalla cooperativa “Argo” in tandem con il comune di San Benedetto, avrà per fulcro il porto cittadino che sarà cornice e teatro dei molti appuntamenti proposti.

Sabato prossimo, il festival debutterà con l’evento “Nasse e retine: nel mondo della piccola pesca”, un’immersione autentica nell’universo della pesca artigianale. A partire dalle ore 11, al porto di San Benedetto, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare il Villaggio della piccola pesca e conoscere da vicino gli attrezzi tradizionali come nasse e retine.

La giornata proseguirà tra dimostrazioni dal vivo e testimonianze dirette dei protagonisti di questo settore (i pescatori), per poi concludersi con una degustazione di pesce fresco di stagione a “La casa dei pescatori”, a cura dell’Associazione pescatori sambenedettesi.

Il progetto ambisce nel suo complesso a offrire una visione più ampia di San Benedetto, proponendo la città e il suo porto come un laboratorio a cielo aperto, fondato sul mare e sulla sostenibilità, con il coinvolgimento dell’intera filiera della pesca, dai marinai fino agli chef, passando per le scuole, i musei, i ricercatori scientifici e gli operatori turistici.

Tutti gli appuntamenti dell’EcoFestival sono gratuiti e aperti alla partecipazione di tutti. Per ulteriori informazioni è possibile seguire le pagine social “eco festival sbt” (Facebook) e ecofestival.sbt (Instagram), il sito web (www.ecofestivalsbt.it), oppure contattare il numero di telefono 351/6380479.

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z