Gli esponenti politici di Noi Moderati, intendono portare avanti un progetto ambizioso per il futuro del territorio



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Il movimento politico Noi Moderati sta rafforzando la propria presenza nel territorio Piceno, accogliendo con entusiasmo l'onorevole Mara Carfagna in visita nel pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio, a San Benedetto, e il sostegno dell’onorevole Alessandro Colucci, in un momento di crescita e coinvolgimento dei cittadini.

<<Il partito sta registrando un aumento dei consensi - affermano Tablino Campanelli e Andrea Quaglietti, rispettivamente coordinatore e vicecoordinatore regionali - sia in termini di militanti, che attraverso l’elezione di propri rappresentanti nei Comuni della Vallata, come Ascoli, Folignano e altri centri della provincia. I vertici locali, con il coinvolgimento diretto dei cittadini, si confrontano costantemente per potenziare le politiche sociali ed economiche, fondamentali per uno sviluppo sostenibile e duraturo. Tra le iniziative promosse dal gruppo dirigente - aggiungono - ci sono incontri dedicati a temi di grande importanza per il territorio come lo sviluppo del turismo, la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del Piceno per attrarre visitatori e sostenere l’economia locale; il supporto alle imprese, offrendo incentivi e servizi alle Pmi, con particolare attenzione ai settori agricolo, artigianale e manifatturiero; investimenti per migliorare le infrastrutture di trasporto, comunicazione e servizi per lo sviluppo economico e la competitività. Il partito si impegna anche su diversi fronti sociali per i servizi alla persona, potenziando l'assistenza sociale e sanitaria, e garantendo il diritto alla cura, soprattutto per le fasce più vulnerabili. Inoltre vogliamo sostenere le attività culturali, artistiche e folkloristiche, con un occhio di riguardo alle scuole e alle strutture provinciali, per preservare l’identità del Piceno e investire nel futuro dei giovani. Promuovere l’integrazione, con particolare attenzione alle persone anziane e con disabilità, garantendo pari opportunità e accesso ai servizi. Abbiamo a cuore la tutela del patrimonio naturale per proteggere parchi e riserve, promuovendo un turismo sostenibile. Tra l'altro vogliamo anche implementare le politiche di raccolta differenziata e la gestione efficiente dei rifiuti, con incentivazione dell’uso dei mezzi di trasporto ecologici, come il trasporto pubblico e la bicicletta per ridurre l’inquinamento. Lotteremo - sottolineano - lo sviluppo urbano sostenibile e coerente con le esigenze della comunità, e la fruizione e la tutela del patrimonio storico e artistico del territorio. Infine - concludono - vogliamo favorire la collaborazione tra Comuni, provincia e regione per affrontare problemi come la viabilità, con progetti condivisi e realizzabili, sempre con uno sguardo attento al mondo del lavoro>>.

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z