Al termine della lezione, i piccoli alunni sono stati ufficialmente investiti dal capitano, come veri e propri ambasciatori della legalità. Il momento si è concluso con una simbolica “stretta di mano”, gesto che ha suggellato l’impegno dei bambini a promuovere e vivere i valori della legalità nella vita di tutti i giorni, diventando così protagonisti attivi di una cittadinanza consapevole



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Nella Giornata della legalità, i Carabinieri di San Benedetto hanno fatto visita alle classi 1^ B e D, e 2^ B e D alla Primaria "Caselli", regalando agli alunni un momento speciale di educazione civica e sensibilizzazione sui valori fondamentali della convivenza civile.
Il capitano della Compagnia di San Benedetto Francesco Tessitore, ha tenuto una lezione coinvolgente, rivolta ai più piccoli, incentrata sull’importanza della legalità e sul ruolo essenziale che i Carabinieri svolgono nella società. Durante l’intervento, il capitano ha sottolineato come la figura del carabiniere non debba essere percepita come un semplice censore, ma come un punto di riferimento e un alleato nella costruzione di una comunità sicura, rispettosa delle regole e dei valori civili.
Attraverso esempi concreti e un dialogo aperto, gli studenti hanno potuto comprendere il valore della legalità e il contributo di chi si impegna quotidianamente per tutelare la giustizia e la sicurezza di tutti. La lezione si è rivelata un’occasione preziosa per trasmettere ai bambini il senso di responsabilità civile e il rispetto reciproco, pilastri fondamentali per una convivenza armoniosa.
Al termine della lezione, i piccoli alunni sono stati ufficialmente investiti dal capitano Tessitore come veri e propri ambasciatori della legalità. Il momento si è concluso con una simbolica “stretta di mano”, gesto che ha suggellato l’impegno dei bambini a promuovere e vivere i valori della legalità nella vita di tutti i giorni, diventando così protagonisti attivi di una cittadinanza consapevole.
L’iniziativa ha riscosso grande interesse e partecipazione da parte dei bambini e delle maestre, che hanno accolto con entusiasmo questo messaggio di responsabilità civile e rispetto reciproco. Il plesso "Caselli" desidera ringraziare il capitano Tessitore e i Carabinieri di San Benedetto per aver reso possibile questo importante momento educativo, che arricchisce il percorso formativo degli studenti, con un’esperienza di cittadinanza attiva e consapevole, fondamentale per la crescita di cittadini responsabili e rispettosi delle regole.

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z