Il programma delle celebrazioni del 3 ottobre



Redazione

ASCOLI PICENO
Domani, venerdì 3 ottobre, avrà luogo la celebrazione dell’82esimo anniversario dell’inizio della lotta di liberazione ad Ascoli. 
Verranno ricordati i drammatici eventi storici del 3 ottobre 1943 quando i partigiani, tra i primi in Italia, combatterono sul Colle San Marco contro un intero reggimento con il sacrificio di numerose giovani vite.

La manifestazione, organizzata dalla Provincia, insieme al comune di Ascoli e l’Anpi provinciale, avrà inizio alle ore 9, con la deposizione della corona in piazza Simonetti - palazzo del governo. 
Alle ore 9.15, si svolgerà l’omaggio dinanzi al monumento ai Caduti in piazza Roma. 
Successivamente, alle ore 9.45, autorità civili e militari convenute si recheranno a Colle San Marco, dove alle 10, si terrà la deposizione della corona sul cippo e sul sacrario ai Caduti per la Resistenza. Dopo i previsti interventi dei rappresentanti delle istituzioni e del presidente del comitato provinciale dell’Anpi, prenderanno la parola alcune scolaresche che leggeranno testimonianze e riflessioni di quel momento storico. 
La cerimonia terminerà, alle ore 11, con la celebrazione della Messa. 

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z