L’apertura sarà affidata al dottor Francesco Prunella (consigliere provinciale del Csi di Ascoli), che introdurrà i lavori e accoglierà i partecipanti. L’iniziativa, promossa dal Centro sportivo italiano (comitato provinciale di Ascoli), con il patrocinio del Comune e il supporto di numerosi partner territoriali, è a ingresso libero, ma con posti limitati





Redazione
ASCOLI PICENO
Lunedì 17 novembre (ore 9), la Sala della Ragione di palazzo dei Capitani di Ascoli, ospiterà un evento di grande valore umano ed educativo: “Mai arrendersi - come lo sport aiuta a vivere”, incontro-testimonianza con il colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito italiano Carlo Calcagni, pilota e atleta paralimpico, esempio straordinario di coraggio, resilienza e amore per la vita.
La sua storia, segnata da un percorso di sfide fisiche e personali affrontate con determinazione incrollabile, è oggi un messaggio potentissimo rivolto soprattutto ai giovani: non arrendersi davanti alle difficoltà e credere nella forza dei propri sogni. Calcagni, attraverso il suo impegno sportivo e la sua testimonianza, dimostra come sia possibile trasformare il dolore in energia vitale e le sfide in nuove opportunità.
Il programma dell’incontro
L’apertura sarà affidata al dottor Francesco Prunella (consigliere provinciale del Csi di Ascoli), che introdurrà i lavori e accoglierà i partecipanti. Seguiranno i saluti istituzionali e gli interventi di due professionisti che offriranno uno sguardo tecnico e umano sui temi trattati:
Susanna Loriga (psicologa e psicoterapeuta funzionale);
Nello Giordani (sociologo e criminologo clinico);
A coordinare gli interventi sarà Massimiliano Salce, colonnello (ris.) della Guardia di finanza.
L’iniziativa, promossa dal Centro sportivo italiano (comitato di Ascoli), con il patrocinio del Comune e il supporto di numerosi partner territoriali, è a ingresso libero, ma con posti limitati. Per informazioni e prenotazioni è disponibile il numero 347/6710306.
L’incontro con Carlo Calcagni non è solo un appuntamento sportivo, ma un’occasione di crescita personale: un invito a rialzarsi sempre, a guardare avanti e a scegliere, ogni giorno, la vita.


© Riproduzione riservata - L'Alba