Il vessillo è stato ritirato, a Roma, dal vicesindaco Massimina Erasmi



Redazione

PINETO
Pineto conquista la sua 22esima Bandiera Blu della Fee, (Foundation for Environmental Education, Fondazione per l'educazione ambientale). L’ambito vessillo è stato consegnato ieri, martedì 13 maggio, nel corso di una cerimonia che si è svolta, a Roma, nella sala convegni del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche). A ritirarlo il vicesindaco di Pineto Massimina Erasmi alla presenza di tanti altri amministratori pubblici provenienti da tutta Italia. Le Bandiere blu, alla 39esima edizione mondiale, sono attribuite ogni anno dalla Fee, basandosi sui prelievi delle Arpa, le agenzie ambientali delle Regioni, e vengono assegnate a località che garantiscono buoni livelli nella qualità delle acque di balneazione, nei servizi offerti, nella pulizia delle spiagge e degli approdi turistici, con risvolti significativi sulla gestione del territorio, l’educazione ambientale e la valorizzazione del turismo sostenibile.

Il conferimento della 22esima Bandiera blu si aggiunge ad altri importanti e prestigiosi riconoscimenti per Pineto, come la Bandiera verde dei pediatri, la bandiera verde dell’agricoltura della Cia, le Quattro Vele di Legambiente, i quattro bike smile della Fiab per i comuni ciclabili, e la certificazione europea sulle migliori pratiche di gestione ambientale nel settore turistico (l’Emas, Eco-Management and Audit Scheme).

<<Siamo orgogliosi di questa riconferma - ha detto il vicesindaco - perché si tratta un riconoscimento ancor più importante, tenendo conto che sul nostro territorio c’è anche un’Area marina protetta che si distingue per le politiche che favoriscono la sostenibilità e la tutela dell’ambiente. Questo riconoscimento per Pineto e per la costa teramana, rappresenta anche un fattore positivo per il turismo. Il merito di questo risultato va a tutta la comunità pinetese, ma anche agli operatori economici e agli albergatori, e all’Area marina protetta Torre del Cerrano per l’importante lavoro di valorizzazione e promozione che svolgono, oltre agli uffici comunali e agli amministratori che condividono con me questo percorso per il grande impegno>>.

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z