Il libro vuole essere un tributo al professor Fabrizio Pesando (ordinario di archeologia classica presso l’Università orientale di Napoli), venuto a mancare nell’agosto del 2023, che sempre si è contraddistinto per lo studio portato avanti con passione sulla storia del territorio e sul nostro stesso parco



Redazione

CUPRA MARITTIMA
Domani, sabato 11 ottobre (ore 17), il suggestivo scenario del parco archeologico di Cupra Marittima farà da sfondo alla lettura di Civita, una raccolta di poesie a opera di Francesco Casagrande, laureato in beni culturali, grande appassionato di antropologia e tradizione locale.

Il libro vuole essere un tributo al professor Fabrizio Pesando (ordinario di archeologia classica presso l’Università orientale di Napoli), venuto a mancare nell’agosto del 2023, che sempre si è contraddistinto per lo studio portato avanti con passione sulla storia del territorio e sul nostro stesso parco.

<<Quale miglior luogo - ha detto Casagrande - allora per dar spazio alla lettura di poesie che rendano lui omaggio, lì dove il professore ha incontrato la storia, quella stessa storia che ha poi ispirato i versi dell’autore>>.

A moderare l’incontro, Silvio Venieri.

Un’occasione utile per valorizzare il patrimonio storico e umano del territorio, per il tramite della poesia.

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z