Famiglie e imprese che segnalarono danni devono ora documentare le spese sostenute per il ripristino



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Dopo l’inoltro della documentazione presentata dagli interessati nel gennaio scorso, con decreto del vicecommissario straordinario n° 6 del 15 luglio 2025, è stata attribuita al comune di San Benedetto, quale Soggetto attuatore individuato dalla Regione Marche, la somma complessiva di 69.180,40 euro per il ristoro dei danni conseguenti agli eccezionali eventi atmosferici del 18 e 19 settembre scorsi. Di questa somma, 20.000 euro sono destinati ai ristori per le attività produttive e 49.180,40 per ristori a famiglie e privati.

Entro 45 giorni dall’erogazione delle somme, i Comuni dovranno raccogliere dai privati e dalle imprese la documentazione fiscale attestante la spesa sostenuta per il ripristino dei danni subiti e poi, entro 45 giorni dalla liquidazione dei contributi, dovranno rendicontare alla Regione.

<<I cittadini che presentarono domanda di risarcimento ora hanno la possibilità di veder riconosciuti i danni patiti in quel disastroso settembre dello scorso anno - dice il sindaco Antonio Spazzafumo – e ora è indispensabile dare continuità a quelle domande, presentando la documentazione contabile che attesti la spesa sostenuta per il ripristino dei danni. Nei prossimi giorni, i nostri uffici, che ringrazio per aver seguito con puntualità e precisione la questione, invieranno ai soggetti interessati una comunicazione contenente la documentazione da presentare>>.

<<Esprimo la mia soddisfazione per questo risultato, frutto di un lavoro condiviso tra amministrazione e cittadinanza - aggiunge il consigliere comunale Stefano Gaetani -. Sin dall’inizio mi sono adoperato affinché si potesse costruire uno spazio di confronto concreto capace di raccogliere le istanze del territorio, in particolare della zona di Ponterotto. Ringrazio la Regione Marche per la solerzia e l’attenzione dimostrata nel rispondere alle richieste pervenute>>.

I modelli delle autocertificazioni sono comunque disponibili nella sezione Avvisi del sito istituzionale (www.comunesbt.it).  

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z