Nuove figure professionali e modalità di lavoro, contrasto all’abusivismo. La Cna: "Novità fondamentali per il settore"



Redazione

ASCOLI PICENO
La Cna di Ascoli esprime pieno apprezzamento per il disegno di legge A.S. 1619, presentato dal senatore Renato Ancorotti, che risponde alle esigenze da tempo manifestate dalle imprese dell’estetica e dell’acconciatura e avvia un percorso di riforma atteso da anni.

Il settore Benessere e sanità, che nel Piceno conta complessivamente 650 imprese e 1.312 addetti, può ora contare su un disegno di legge che delinea un quadro normativo moderno e al passo con i tempi, capace di rafforzare i percorsi di formazione, tutelare i consumatori e contrastare l’abusivismo.

Il provvedimento contiene un intervento organico sull’intero comparto dell’estetica e dell’acconciatura, con l’introduzione di nuovi profili professionali e regole certe a tutela del mercato e dei cittadini. Dal punto di vista di Cna, la scelta di raccogliere in un unico provvedimento le modifiche a entrambe le discipline di settore appare quanto mai opportuna per superare disparità normative e sovrapposizioni, garantendo uniformità interpretativa sul territorio nazionale.

In particolare, tra le misure più innovative spiccano il riconoscimento di nuovi profili professionali come l’onicotecnico e il truccatore, finora privi di un chiaro inquadramento normativo. Viene previsto anche un percorso di specializzazione per l’estetista specialista in estetica oncologica, a conferma della crescente attenzione verso ambiti ad alto valore sociale. Il testo disciplina in modo puntuale anche le modalità di lavoro fuori dalla sede d’impresa e introduce strumenti che consentono maggiore flessibilità operativa alle aziende, come l’affitto di poltrona e cabina, e la figura del responsabile tecnico temporaneo. Fondamentale, inoltre, è il rafforzamento delle sanzioni contro l’abusivismo, a tutela delle imprese regolari e dei consumatori.

«Il disegno di legge va nella direzione giusta, aggiornando le regole, rafforzando la professionalità degli operatori e offrendo maggiori tutele ai consumatori - dicono Laura De Simone e Alessandra Imbrescia, rispettivamente presidente Cna Estetica e Cna Acconciatura Ascoli -. È una riforma che il settore attende da tempo e che può fornire risposte concrete alle nostre imprese». 

«Si tratta di un traguardo estremamente importante, frutto di un dialogo costante con il mondo delle imprese e del grande lavoro svolto dall’associazione a livello nazionale - aggiungono Monia Capriotti e Monica Fagnani, responsabili Cna Benessere e sanità Ascoli -. Sarà importante fornire il più ampio sostegno parlamentare alla proposta, sia in fase di sottoscrizione che durante il successivo iter di discussione in commissione, affinché l’esame del provvedimento possa giungere in tempi rapidi a una approvazione definitiva». 

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z