Un'opportunità unica per chi sta saldando il proprio debito con la giustizia e vuole riscattarsi attraverso lo sport e la legalità



Redazione

ASCOLI PICENO
Il Centro sportivo italiano della provincia Ascoli si distingue ancora una volta per il suo impegno sociale e solidale, dando vita al progetto de "Il mio campo libero" all’interno del carcere di Marino del Tronto. Un’iniziativa che mira a promuovere valori di inclusione, rispetto e riscatto attraverso lo sport e l’educazione. Nella giornata di sabato scorso (24 maggio), si sono disputate le finali di calcetto all’interno della casa circondariale, che hanno concretizzato il trionfo dei “Detenuti A” che si sono aggiudicati l’ambìto trofeo.

Alla manifestazione hanno preso parte: Gianni Silvestri (vicesindaco e assessore comunale di Ascoli), Nico Stallone (assessore comunale allo sport), Cristina Sabatini (capo area educativa) che da anni si batte per questa bellissima iniziativa, Antonio Benigni (presidente provinciale del Csi), Valentino D’Isidoro (istruttore Csi e responsabile del progetto), Francesco Prunella (consigliere provinciale Csi), Eleonora Sacchini (staff Csi provinciale), e don Basilio Marchei (cappellano del penitenziario), che ha celebrato la Santa Messa ribadendo i principi di legalità, amicizia, pace e giustizia, che debbono accompagnare ogni persona nella propria vita. Alle premiazioni, ha partecipato anche il vescovo della diocesi di Ascoli e San Benedetto Gianpiero Palmieri, che ha dimostrato tutta la sua vicinanza alla popolazione detenuta e al personale della struttura. Le partite di calcetto sono state arbitrate da due detenuti che hanno frequentato all’interno del carcere, un apposito corso di formazione, portato avanti con impegno e dedizione da Alessandro Bianchini (vicepresidente provinciale e regionale Csi).

Le partite sono state animate con grande fervore dai gemelli Fabrizio e Valerio Salvatori in arte “Twotwins95” che lavorano nel mondo dello spettacolo con “Pechino Express” e Rai Radio 2. Gli artisti sono stati protagonisti di una brillante “radiocronaca” dei tre match avvenuti sul terreno di gioco del penitenziario.  

La classifica finale: Detenuti A (25 punti), Tecnocasa (21), Retal Plastec (19), Ykk (16), Detenuti B (7), e Sport imprese Picene (2).
L’estremo difensore dei “Detenuti A” ha conquistato il titolo di “miglior portiere”, mentre per la Retal Plastec, Davide Onori è il miglior capocannoniere.

Il progetto, promosso con l’obiettivo di offrire opportunità di crescita e di confronto ai detenuti, si propone di utilizzare lo sport come strumento di riabilitazione e di rafforzamento delle competenze personali. Grazie alla collaborazione tra il Csi e l'amministrazione penitenziaria, vengono organizzate attività sportive, laboratori e momenti di confronto che coinvolgono direttamente i detenuti, favorendo il loro reinserimento sociale e il rispetto delle regole. L’impegno del comitato territoriale si traduce in attività motoria di calcetto, che stimolano il senso di appartenenza, la collaborazione e l’autostima. Questi momenti rappresentano un’occasione per i partecipanti di riscoprire il valore del rispetto reciproco e di sviluppare nuove competenze, contribuendo così al loro percorso di riscatto e di reintegrazione nella società.
"Il mio campo libero" si inserisce in una più ampia strategia di intervento sociale, che vede nello sport uno strumento potente per promuovere la cultura della legalità, della solidarietà e della responsabilità civica. L’iniziativa ha già riscosso grande entusiasmo tra i detenuti e il personale penitenziario, che riconoscono nel progetto un’opportunità concreta di cambiamento e di speranza.

Il Csi, con il suo entusiasmo e la sua dedizione, dimostra ancora una volta come lo sport possa essere un ponte tra le persone, un mezzo per superare barriere e favorire la crescita personale. L’impegno nel medesimo progetto testimonia la volontà di contribuire a costruire una società più giusta, inclusiva e solidale, partendo dai luoghi di detenzione come spazi di rinascita e riscatto. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che, con passione e dedizione, rendono possibile questa iniziativa, portando avanti un messaggio di speranza e di cambiamento attraverso il potere dello sport.

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z