Il sindaco Fioravanti: "Servizio fondamentale per giovani coppie e famiglie del territorio"



Redazione

ASCOLI PICENO
Il comune di Ascoli è stato ufficialmente inserito tra gli enti i cui interventi sono ammessi a finanziamento nell’ambito dell’Avviso pubblico del 17 marzo 2025, n. 41142 - presentazione di manifestazioni di interesse per la costruzione di nuovi asili nido nella fascia 0-2 anni e/o per la riconversione di edifici pubblici non già destinati ad asili nido da finanziare nell’ambito del Pnrr, Missione 4 - Istruzione e ricerca - Componente 1 - Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università - Investimento 1.1: “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, finanziato dall’Unione europea - Next generation Eu.
L'amministrazione comunale riceverà un contributo di 1 milione e 200 mila euro destinato alla riconversione di un edificio esistente, non precedentemente adibito a servizi per la prima infanzia, per la realizzazione di un nuovo asilo nido sul territorio, che potrà ospitare fino a 60 neonati.

<<Un risultato molto importante, che conferma l’impegno della nostra amministrazione nella promozione di politiche concrete a sostegno delle famiglie e della prima infanzia - ha detto il sindaco Marco Fioravanti -. Questo finanziamento rappresenta un’opportunità fondamentale per rafforzare l’offerta educativa del nostro territorio e garantire servizi essenziali alle famiglie ascolane. La realizzazione di un nuovo asilo nido, che troverà sede presso l’edificio del complesso della scuola secondaria di I grado di Monticelli in via degli Iris, rappresenterà una risposta concreta ai bisogni crescenti delle giovani coppie>>.

Soddisfazione è stata anche espressa dall’assessore ai lavori pubblici Marco Cardinelli: <<L’intervento di riconversione dell’edificio individuato rappresenta un tassello fondamentale nella nostra strategia di riqualificazione del patrimonio pubblico. Il nuovo asilo nido diventerà un punto di riferimento per tante famiglie: si tratta di un progetto che unisce l’attenzione per l’infanzia a un uso intelligente e sostenibile delle risorse edilizie esistenti>>.

Sulla stessa lunghezza d'onda il vicesindaco e assessore ai servizi sociali Massimiliano Brugni: <<Siamo orgogliosi di questo finanziamento, frutto di una progettualità attenta e condivisa. Il nuovo asilo nido che potrà essere realizzato offrirà spazi accoglienti, sicuri e moderni, pensati per favorire lo sviluppo dei bambini nei primi anni di vita>>.

La graduatoria degli interventi finanziati è disponibile sul sito del Mim, nella sezione dedicata al Pnrr (https://pnrr.istruzione.it/), dove nei prossimi giorni saranno pubblicati anche l’avviso per la richiesta degli arredi e l'avviso per la riapertura dei termini di candidatura destinato ai Comuni che non hanno potuto partecipare in precedenza.

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z