Due incontri aperti alla cittadinanza per condividere i risultati raggiunti: il 26 settembre e il 3 ottobre (ore 15.30) nell’aula Azzurra di Unicam



Redazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Si avvia alla conclusione la prima fase del progetto Blu Sentina, che si è concentrato sul sito di Natura 2000 “Litorale di Porto d’Ascoli”, per realizzare attività di monitoraggio della biodiversità, analisi di alcune specie aliene (le specie che si sono trasferite al di fuori dei loro habitat naturali), azioni per mitigare le pressioni antropiche e ripristinare la biodiversità marina, attività d’informazione rivolte a cittadini e operatori del settore della pesca, sperimentando modalità innovative per concertare l’attuazione delle misure di conservazione.

A chiudere questa fase del progetto sono previsti due incontri aperti a tutta la cittadinanza che si terranno nell’aula Azzurra di Unicam sul Lungomare Scipioni, 6, a San benedetto del Tronto.

Il primo, il 26 settembre (ore 15.30), dedicato a fare il punto sui risultati raggiunti dal progetto, sulle attività messe in atto per il ripristino della biodiversità e a illustrare i dati raccolti relativamente alla presenza delle specie aliene e ai contaminanti emergenti.

Il secondo, il 3 ottobre (sempre alle ore 15.30), dedicato a illustrare il nuovo regolamento sulla pesca che è stato concertato con i pescatori, descrivendo le modalità di applicazione in relazione anche alla fruizione turistica del sito protetto.

Durante gli incontri verranno anche illustrate le tecnologie utilizzate per svolgere alcune analisi, fra le quali quelle che hanno previsto l’utilizzo di un Rouv- Remotely Underwater Operating Vehicle per le ispezioni subacquee, per raccogliere dati preziosi utili alla valutazione dell’impatto ambientale e per l’ottimizzazione delle misure di intervento.

Il 10 ottobre (ore 15.30) nella sala consiliare del Comune, è invece prevista la conferenza finale del progetto, con interventi dell’amministrazione comunale, di esperti locali e nazionali, e il confronto con esperienze analoghe realizzate in tutta Italia.

Per ulteriori informazioni: comune di San Benedetto del Tronto, Sergio Trevisani (referente di progetto: 0735/794724 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). 

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z