Una delle iniziative della Biblioteca di Pineto



Redazione

PINETO
Oltre 20 partecipanti hanno animato ieri, martedì 9 settembre, nel Giardino di Villa Filiani, l’iniziativa “Piantala! Lettura e laboratorio di ecopittura” per bambini dai 4 anni, famiglie, educatori e insegnanti. L’incontro, a cura della biblioteca comunale "Vanessa Creati" di Pineto (presidio Nati per Leggere), è stato tenuto da Alessia Roselli illustratrice, graphic designer e counselor relazionale ed è stato patrocinato dal Comune. 
Partendo da “Piantala!”, libro senza parole che porta con sé il respiro della pineta e che ha ispirato l’autrice, si è affrontato insieme ai piccoli partecipanti e ai loro accompagnatori il tema del rispetto per l’ambiente, attraverso lettura e laboratorio di ecopittura. Ognuno ha realizzato la propria pianta motivandone poi la ragione con pensieri significativi ed emozionanti.

La biblioteca di Pineto vanta 12.200 volumi catalogati, la sezione emeroteca e la sezione bambini e ragazzi. Presente anche una selezione di albi illustrati per Nati Per Leggere, adatti ai bambini da 0 a 6 anni. 
La biblioteca, che si trova nel palazzo polifunzionale in via Largo Fava, è aperta: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle ore 15 alle 18.30, il sabato dalle ore 8.30 alle 12.30. Durante l’apertura è stata estesa osservando orario continuato.

<<La nostra biblioteca comunale - dice l’assessore comunale alla cultura Jessica Martella - è un presidio fondamentale per la città: non solo un luogo di libri, ma uno spazio vivo, capace di creare connessioni, stimolare la creatività e diffondere valori importanti come il rispetto per l’ambiente e la comunità. Eventi come questo confermano quanto sia prezioso investire sulla cultura, sulle famiglie e sull’educazione delle nuove generazioni. Un plauso a quanti vi operano e a Alessia Roselli per questa bellissima iniziativa>>.

© Riproduzione riservata - L'Alba

L'Alba

Il quotidiano "L'Alba" nasce con l'intento di informare correttamente i propri lettori, sulla cronaca nera, giudiziaria, le aree colpite dal sisma, l'approfondimento politico, la cultura e lo sport.
Un giornale online che dovrà mettere in evidenza le problematiche dei territori del centro Italia, ma con un'ampia visione rivolta anche alle notizie principali di carattere nazionale ed internazionale.

Contattaci

Indirizzo

Simone Corradetti
Viale Martiri della Resistenza, 167
63073 Offida (AP)
simonecorradetti87@hotmail.com
Iscrizione Registro Stampa
Tribunale di Ascoli PIceno n° 548
Partita IVA 02465530448
CF CRRSMN87R07H769Z